Vai alla pagina delle Informazioni per scaricare una mappa panoramica di tutti i servizi principali di Palmanova.
Località ed itinerari storici



Storia di Palmanova e Aquileia
Palmanova
La fortezza di Palmanova non è solo un gioiello di arte militare bensì uno scrigno di curiosità. E’ un modello di città unico nel suo genere, a forma di stella a 9 punte a pianta perfettamente simmetrica.
Un baluardo del rinascimentale concetto di città ideale che il Governo Veneziano volle a difesa del confine orientale dalle incursioni ottomane e dalle mire espansionistiche dell’Austria.
Dal 1960 è considerata monumento nazionale. E’ dal 2017 Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Aquileia
Aquileia, situata nel suggestivo comprensorio lagunare dell’Adriatico nord-orientale, a pochi chilometri dalla nota località balneare di Grado, attrae ogni anno un numero altissimo di visitatori provenienti da tutto il mondo.
Aquileia è uno dei siti archeologici più importanti dell’Italia settentrionale, eletta UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1998. Luogo della memoria storica e testimonianza di un lungo passato.

Per maggiori informazioni scarica le seguenti brochure di Turismo FVG, su Palmanova e Aquileia:
- Scarica Brochure Storica - Italiano – (PDF*)
- Scarica Brochure Storica - Inglese – (PDF*)
- Scarica Brochure Storica - Tedesco – (PDF*)

Itinerari della Grande Guerra
In tutto il Friuli Venezia Giulia sono presenti luoghi, monumenti e musei che ricordano la Prima Guerra Mondiale. Questa regione, a lungo terra di confine, è stata protagonista nei tre anni del conflitto contro gli eserciti dell’Austria – Ungheria e della Germania.
Dodici battaglie lungo il fiume Isonzo, gli scontri sul confine settentrionale nel Tarvisiano ed in Carnia, il tentativo di arrestare l’invasione dopo la disfatta di Caporetto sono gli episodi che fanno parte della storia e che oggi si possono rivivere grazie ai musei all’aperto.
Qui si possono scoprire e toccare le trincee ed i camminamenti scavati dai soldati, le postazioni difensive ed offensive e visitare i numerosi monumenti commemorativi, cimiteri ed ossari sia italiani che austro-ungarici. Una scoperta del territorio all’insegna della cultura e della storia.
Uno dei punti di maggiore interesse sugli avvenimenti della Grande Guerra si trova a Fogliano-Redipuglia ed è conosciuto come il Sacrario Militare di Redipuglia. Maggiori informazioni su questo e molti altri siti storici possono essere trovate nel sito web di Turismo FVG .
Per maggiori informazioni scarica la brochure di Turismo FVG, sugli itinerari della Grande Guerra:
- Scarica Brochure Prima Guerra Mondiale - Italiano – (PDF*)
- Scarica Brochure Prima Guerra Mondiale - Inglese – (PDF*)
- Scarica Brochure Prima Guerra Mondiale - Tedesco – (PDF*)
Altre informazioni turistiche

Ufficio turistico
Indirizzo
Borgo Udine 4, 33057, Palmanova (UD) – Italia Clicca sull'indirizzo qua sopra per aprirlo su Google MapsArchivi Depliant e Mappe

Musei
Museo Civico
Indirizzo
Borgo Udine 4, 33057, Palmanova (UD) – ItaliaIndirizzo Direzione
Comune di Palmanova – Ufficio Cultura – P.za Grande 1 – Palmanova (UD) – ItaliaMuseo Storico Militare
Indirizzo
Borgo Cividale 44, 33057, Palmanova (UD) – ItaliaIndirizzo Direzione
Piazza Grande 21, 33057, Palmanova (UD) – ItaliaClicca sugli indirizzi qua sopra per aprirli su Google Maps

Monumenti
Piazza Grande (centro)
Indirizzo
Piazza Grande, 33057, Palmanova (UD) – ItaliaDuomo Dogale
Indirizzo
Piazza Grande, 33057, Palmanova (UD) – ItaliaPolveriere Napoleoniche
Indirizzo
Contrada Garzoni, 33057, Palmanova (UD) – Italia Contrada Foscarini, 33057, Palmanova (UD) – ItaliaLe Tre Porte Monumentali
Indirizzo
Porta Aquileia, 33057, Palmanova (UD) – Italia Porta Udine, 33057, Palmanova (UD) – Italia Porta Cividale, 33057, Palmanova (UD) – ItaliaClicca sugli indirizzi qua sopra per aprirli su Google Maps

Municipio
Indirizzo
Piazza Grande 1, 33057, Palmanova (UD) – Italia Clicca sull'indirizzo qua sopra per aprirlo su Google Maps
Cinema
The Space Cinema
Indirizzo
Via Pier Paolo Pasolini 6, 33040, Pradamano (UD) – Italia Clicca sull'indirizzo qua sopra per aprirlo su Google Maps
Teatro
Teatro Gustavo Modena
Indirizzo
Via Dante Alighieri 18, 33057, Palmanova (UD) – Italia Clicca sull'indirizzo qua sopra per aprirlo su Google Maps
Biblioteca
Biblioteca Comunale
Indirizzo
Via Loredan 1, 33057, Palmanova (UD) – Italia Clicca sull'indirizzo qua sopra per aprirlo su Google MapsVai alla pagina delle Informazioni per scaricare una mappa panoramica di tutti i servizi principali di Palmanova.